Monopoli, “Modugno- Galilei” l’Erasmus + riparte dalla Grecia
Seguendo le onde della musica attraverso l’Europa
L’avventura dell’Erasmus, in questa occasione virtuale, riparte dalla città greca di Katerini situata nella zona centrale della Macedonia, sulle rive del Mar Egeo, vicino Salonicco.

Il progetto coinvolge le scuole di 5 nazioni europee, Bulgaria, Grecia, Portogallo, Spagna e Ungheria coordinate e guidate per l’Italia dalla Modugno Galilei di Monopoli.
Nonostante le difficoltà che in questi ultimi due anni hanno coinvolto tutta l’Europa, le scuole partner hanno continuato a lavorare anche a distanza, realizzando un video-concerto al termine dello scorso anno scolastico e avviando diverse attività online per la conclusione del progetto.
Gli alunni hanno già avuto un incontro virtuale il 28 aprile con la guida della docenti di lingua inglese Proff. Tournier e Pavone, durante il quale tutti gli studenti si sono presentati dialogando in lingua inglese. Tra gli alunni delle diverse nazioni seguiranno comunicazioni e scambi linguistici attraverso mails. Tutti gli studenti delle varie scuole sono molto emozionati e pieni di curiosità nell’incontrare i nuovi amici anche se a distanza.

Non mancheranno momenti musicali comuni: ci sarà una giornata con la proiezione dei video realizzati da ogni scuola partner sull’interpretazione musicale del brano “Milo mou kokkino” (La mia mela rossa) una canzone folkloristica molto popolare della Macedonia cantata durante i balli nuziali.
Concluderà il meeting virtuale il concerto del 14 maggio, dove ogni scuola partner presenterà i video realizzati con musiche tipiche della tradizione culturale nazionale, sotto forma di canto, danza o brani strumentali. Saranno momenti di grande condivisione culturale e musicale che renderanno più vivo il sentimento di appartenenza all’Europa.
Chi vorrà seguire questo evento potrà visionare il programma presente sul sito della scuola e potrà immergersi nella musica con il concerto finale registrato e reso disponibile sul canale Youtube dell’Istituto Comprensivo “Modugno-Galilei”.
Le onde della musica superano ogni barriera.