Polignano, la spiaggia di Cozze Nere è ancora sommersa dalla posidonia

“La spiaggetta di Cozze Nere può diventare il simbolo della nostra città, con una bandiera blu al centro di una spiaggia completamene coperta da posidonia e pertanto non utilizzabile dai cittadini”. Il consigliere comunale Domenico Pellegrini torna con queste parole ad accendere i riflettori sulla piccola spiaggetta di Cozze Nere.

“Non possiamo più accettare che la spiaggetta sia ancora un accumulo di posidonia – spiega il consigliere comunale Domenico Pellegrini di Noi al Centro – perché significa che non si vuole tener conto delle esigenze di anziani e disabili che utilizzano quella piccola spiaggetta per godersi un po’ di mare. Già l’estate scorsa questa situazione era finita al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica a causa di alcune infelici dichiarazioni dell’assessore Pacelli, che giustificava la mancanza dell’intervento di rimozione della posidonia con la scusa che quella spiaggia fosse utilizzata soltanto da qualche anziano. In realtà così non è, anzi, la spiaggia è molto frequentata da tantissimi cittadini e turisti. Inoltre, anche il piccolo baretto presente in spiaggia ne risente negativamente, poiché se la spiaggia non è utilizzabile, non si possono creare occasioni di reddito. Tutto questo non è più accettabile, anche questa è la dimostrazione di quanto la nostra città, al netto di quello che vanno sbandierando i nostri amministratori, non è una città inclusiva e accessibile, poiché viene proibito, ai disabili e agli anziani di poter godere del mare. In una città piccola, che ha pochissime spiagge accessibili, questa situazione è un vero schiaffo all’inclusività”.

Anche l’anno scorso, l’Amministrazione è intervenuta con estremo ritardo, ad estate già inoltrata. “L’Amministrazione Carrieri ha fatto sempre poco o niente per questo problema – dice ancora Pellegrini – tanto che è dovuto anche intervenire un privato a rimuovere la posidonia e rendere finalmente la spiaggia fruibile. Sappiamo anche che la posidonia rappresenta una grande risorsa per l’ecosistema marino e pertanto ci sono metodi e procedure specifiche da attivare. Tuttavia, non è più ammissibile un ritardo del genere da parte dell’Amministrazione, che sembra non imparare mai dai propri errori. – conclude Pellegrini – Quella Bandiera Blu che campeggia sulla spiaggia di Cozze Nere è l’emblema di Polignano”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *