La Puglia sbalordisce nella mountain bike nazionale

Se c’è una rappresentativa regionale che in questa stagione 2024 sta sbalordendo è quella della Puglia che si merita l’etichetta di rivelazione di lusso nella mountain bike a livello nazionale con le categorie esordienti e allievi. E in Valle d’Aosta c’è stata la riprova con lusinghieri risultati nella terza prova di Coppa Italia Giovanile organizzata dalla Lupi-Valle d’Aosta a Saint Nicolas.
Nel recepire le direttive del tecnico regionale fuoristrada Francesco De Lorenzo, in cui è riuscito a togliersi di ruota il fresco campione italiano a cronometro Tommaso Cingolani in gara con la rappresentativa delle Marche.
Hanno dato un’ottima prova del proprio valore anche gli altri componenti della rappresentativa con l’esordiente primo anno Oscar Carrer (13°), l’esordiente secondo anno Marco Sicuro (12°) e l’allievo di secondo anno Ivan Diomede (19°). Molto gratificante anche l’esperienza delle ragazze con Alessia Russo (17°) tra le esordienti primo anno e Hoara Digiulio (18°) tra quelle di secondo anno.
Tutti questi risultati collocano la Puglia al nono posto nella classifica generale della Coppa Italia Giovanile a due prove della fine di cui l’ultima è organizzata a metà settembre proprio in Puglia ad Accadia dove avrà luogo anche il campionato italiano team relay a staffetta per rappresentative regionali.
Giuseppe Calabrese, presidente del comitato regionale FCI Puglia: “Complimenti di vero cuore a Walter Vaglio per l’impresa che ha compiuto e anche agli altri componenti della rappresentativa per l’impegno profuso. Un doveroso ringraziamento al nostro tecnico regionale Francesco De Lorenzo e alla nostra struttura tecnica regionale del fuoristrada che, in questi ultimi tempi, stanno portando avanti un lavoro encomiabile nel dietro le quinte. Abbiamo ricevuto i complimenti da parte del presidente regionale FCI Valle d’Aosta Francesca Pellizzer e anche della FCI Lombardia Stefano Pedrinazzi che hanno riconosciuto la superiorità di Walter Vaglio e anche l’impegno di tutta la nostra rappresentativa. Il nostro futuro è pieno di riflessi positivi per i nostri ragazzi che non temono il confronto con atleti di una certa levatura. Questi risultati ottenuti nella trasferta valdostana aggiungono valore al progetto promozionale che portiamo avanti in sinergia con Regione Puglia, Anci Puglia, Pugliapromozione e Bike Hospitality, i cui loghi compaiono sulle nostre divise di gara che abbiamo tenuto a battesimo proprio in Valle d’Aosta”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *