Nuova Fiera del Levante e Corpo Consolare: un ponte per l’internazionalizzazione delle PMI – Il Focus del Console Onorario della Repubblica Ceca per la Puglia
Il Console Riccardo Di Matteo: «Un’opportunità strategica per rafforzare i legami tra la Puglia e la Repubblica Ceca, favorendo nuovi investimenti, scambi commerciali e collaborazioni imprenditoriali tra le piccole e medie imprese del nostro territorio e il mercato europeo»
Oggi, 18 marzo 2025, a Bari, la Nuova Fiera del Levante e il Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise hanno siglato un protocollo d’intesa quinquennale con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) del territorio, agevolando gli scambi commerciali con i Paesi rappresentati dai consoli accreditati.
Un’importantissima intesa per Riccardo Di Matteo, Console Onorario della Repubblica Ceca per la Puglia e Delegato del Corpo Consolare per la provincia di Foggia e per la BAT, che ha sottolineato la centralità strategica di questo accordo per le relazioni economiche tra la Repubblica Ceca e la Puglia.
Un’opportunità chiave per la Repubblica Ceca e la Puglia
Il protocollo rappresenta un passo decisivo per intensificare le relazioni commerciali tra le PMI pugliesi e la Repubblica Ceca, un Paese che si distingue per la sua forte vocazione industriale, tecnologica e commerciale. Grazie a questa intesa, si aprono nuove opportunità di business e cooperazione in settori chiave come l’agroalimentare, la meccatronica, l’automotive e il turismo.
«La Repubblica Ceca è una realtà dinamica e in continua crescita, con un mercato aperto e altamente competitivo. Questo protocollo d’intesa rappresenta un ponte strategico per le imprese pugliesi che vogliono espandersi all’estero e, al contempo, per le aziende ceche interessate a investire nel nostro territorio» – ha dichiarato Riccardo Di Matteo, evidenziando il ruolo chiave del Corpo Consolare nella costruzione di sinergie tra i Paesi rappresentati e il tessuto economico locale.
Prospettive di crescita e collaborazioni future
L’accordo siglato tra la Nuova Fiera del Levante e il Corpo Consolare punta a rafforzare gli strumenti di supporto all’export e all’attrazione di investimenti stranieri, facilitando le connessioni tra aziende, enti istituzionali e stakeholder internazionali.
Tra le azioni previste dall’accordo vi sono:
- Incontri B2B e B2G per favorire partnership tra aziende italiane e straniere.
- Fiere ed eventi internazionali per promuovere l’eccellenza produttiva pugliese.
- Scambi formativi e collaborazioni con le università per incentivare l’innovazione e la ricerca.
- Progetti di sviluppo congiunti per accedere ai mercati emergenti.
«Grazie a questa collaborazione, potremo promuovere la Repubblica Ceca come partner strategico per le imprese pugliesi, valorizzando il nostro ruolo all’interno del Corpo Consolare come facilitatori di scambi economici e culturali» – ha aggiunto Di Matteo, evidenziando come l’appartenenza a questa istituzione offra un valore aggiunto concreto nel promuovere sinergie internazionali.
L’importanza di far parte del Corpo Consolare
Il Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise rappresenta una realtà fondamentale per favorire il dialogo tra le istituzioni e il mondo economico. Attraverso questa rete diplomatica, è possibile creare nuove opportunità di crescita e sviluppo per le aziende, rafforzando la presenza della Puglia nei mercati esteri e attraendo investimenti di rilievo.
«Essere parte del Corpo Consolare significa lavorare attivamente per il territorio, costruendo relazioni solide con partner internazionali e creando valore per le imprese locali. La Fiera del Levante si conferma un hub strategico per la promozione dell’export e dello sviluppo imprenditoriale» – ha concluso Di Matteo.
Un protocollo d’intesa per il futuro delle PMI
L’accordo quinquennale tra Nuova Fiera del Levante e Corpo Consolare pone le basi per una nuova stagione di crescita economica e culturale, in cui l’internazionalizzazione diventa un pilastro fondamentale per lo sviluppo delle PMI pugliesi.