Monopoli: l’ok della Regione alla centrale lascia più che perplessi……
Parliamo di una centrale da primato europeo per dimensioni e produzione, ubicata a poche centinaia di metri dalla città di Monopoli, peraltro sopravento rispetto a quelli dominanti nella zona. Pareri negativi del Ministero, pareri negativi del Comune.
Qual è il senso di un parere positivo (VIA e AIA) da parte della Giunta regionale pugliese?
La Regione Puglia, che ha fatto della difesa del territorio e dell’ascolto delle comunità locali il suo cavallo di battaglia da oltre un decennio, perché non fa argine a richieste dei privati di tale portata e impatto sul territorio? Possibile che, per le pressioni di un singolo privato, siamo pronti a soprassedere su questioni ambientali vitali e sulle legittime istanze igienico-sanitarie di tanti cittadini?
In attesa di una Vs. cortese e solerte risposta, innanzitutto all’intera comunità monopolitana, già preoccupata e trepidante per la presenza dei mega impianti del Gruppo Marseglia in città, ma anche alla mia persona, porgo distinti saluti
Angelo Papio
consigliere comunale di Monopoli
lista civica “manisporche”
consigliere comunale di Monopoli
lista civica “manisporche”