A Monopoli sarà presentato il progetto “NARR@ZIONI
“L’esperienza di trauma collettivo che la pandemia ha generato ha già lasciato segni importanti nel tessuto sociale e soprattutto nelle nuove generazioni, improvvisamente ritrovatesi a delegare ogni forma di socialità e relazione interpersonale esclusivamente ai media digitali.”
Venerdì 11 Febbraio 2022 alle ore 18:00 presso la Biblioteca Civica Prospero Rendella di Monopoli, Fly – Laboratorio delle Arti APS presenterà il progetto “NARR@ZIONI, Raccontare se stessi e le proprie emozioni” il Digital storytelling per le nuove generazioni.
Il Progetto NARR@ZIONI, destinato agli allievi degli Istituti Superiori del Comune di Monopoli, intende tornare a lavorare sui contenuti, ovvero sulla capacità di ogni individuo di guardarsi attorno, e poi dentro, e poi dal di fuori, e poi con gli occhi degli altri, e poi … raccontare, che significa interrogarsi e provare a restituire significato alle esperienze, alla propria identità in fase di costruzione. Un’autentica comunicazione, la “condivisione” appunto, un passaggio necessario e delicatissimo che oggi non può non passare anche dagli strumenti digitali che, studiati e correttamente utilizzati, sono occasione di amplificazione della propria rete sociale e della creatività.
Noi di Fly crediamo da sempre che l’arte sia essenziale per la crescita personale, un modo per conoscere se stessi e gli altri, attraverso percorsi guidati da educatori professionisti, grazie ai quali imparare, slegati da pregiudizi e vincoli sociali, a condividere le proprie esperienze ed emozioni.
NARR@ZIONI, è curato e coordinato da FLY laboratorio delle arti APS e dall’associazione culturale “Senza piume” di Giovinazzo e sarà completamente gratuito per gli istituti e gli studenti che vi parteciperanno. Il progetto sarà realizzato con il Patrocinio della Città di Monopoli e gli assessorati alla Cultura e ai Servizi Sociali e in collaborazione con il Polo Liceale “Galilei – Curie” di Monopoli, in rete con partner specializzati in percorsi sperimentali e pedagogici per i giovani, esperti videomaker e social strategist (Damiano Nirchio – drammaturgo e regista, responsabile del laboratorio di auto-narrazione e scrittura autobiografica; Vito Palumbo – regista e montatore cinematografico) che formeranno le equipe di lavoro.
Il progetto NARR@ZIONI, scommette sulla possibilità di fondere conoscenza e competenza sui nuovi media con l’esercizio del pensiero, la creazione e composizione di contenuti di qualità, lo slancio verso una socialità che trova nei social uno stimolo e non un sostituto.