Due giovani soci della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni hanno partecipato alla Spring School a Bari
Dal 27 al 30 marzo, tra Spazio Murat e Castello Svevo, i giovani soci delle Banche di Credito Cooperativo di tutta Italia si sono confrontati su temi come partecipazione, economia, tecnologia e identità. Due giovani soci della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni hanno potuto prendere parte ad un’esperienza intensa tra moduli formativi, laboratori creativi e dialogo intergenerazionale con il Consiglio Nazionale di Federcasse.
Anche la BCC Ostuni protagonista della Spring School a Bari. Francesco Elmo, Presidente del Gruppo Giovani Soci della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e Davide Greco, Giovane Socio della Banca, hanno partecipato ai quattro giorni di formazione, confronto e visione sul futuro del Credito Cooperativo, il cuore della Spring School 2024, la scuola di alta formazione nazionale dedicata ai giovani soci delle Banche di Credito Cooperativo di tutta Italia, che si è svolta a Bari dal 27 al 30 marzo, tra luoghi unici e speciali quali lo Spazio Murat, il Castello Svevo e il Circolo Unione.
L’iniziativa, promossa da Federcasse e coordinata a livello nazionale dal Comitato Giovani Soci, ha proposto un percorso formativo incentrato sul tema delle “Sfide cooperative”, analizzate in sei moduli tematici: sfide europee, economiche, di partecipazione, di identità, sociali e tecnologiche.
I giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di ascoltare relatori di alto profilo come Sergio Gatti, Direttore Generale di Federcasse, Federica Miglietta, docente all’Università di Bari, Giovanni Grandi (Università di Trieste), Giovanni Betti, Federico Parrella e Antonella Spartà di 5A Design, oltre al rapper e attivista Francesco “Kento” Carlo, protagonista di un laboratorio sulle sfide sociali e di un “Fantaslam” che ha chiuso la cena al Circolo Unione in modo originale e coinvolgente.
Momento centrale della Spring School è stato il “Bridge BCC”, un confronto diretto tra i giovani soci e il Consiglio Nazionale di Federcasse, pensato per rafforzare il legame intergenerazionale all’interno del sistema cooperativo.
Francesco Elmo, Presidente del Gruppo Giovani Soci della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni, ha dichiarato «Durante questa Spring School abbiamo affrontato tematiche cruciali per il nostro ruolo di giovani soci, non solo nella governance delle Banche di Credito Cooperativo, ma anche nei campi del lavoro, dell’innovazione, del territorio». Ha proseguito «Il “Bridge BCC” è stato un momento prezioso di scambio con chi guida oggi il nostro movimento. È stata un’esperienza formativa a tutto tondo, che ha rafforzato la nostra consapevolezza del valore della cooperazione».
Davide Greco, giovane socio della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni, ha aggiunto «Questa Spring School è stata un’esperienza unica. Abbiamo capito davvero cosa significa essere chiamati a ringiovanire il tessuto economico e sociale del nostro territorio». Ha spiegato «La differenza tra le BCC e le grandi banche è che le nostre radici sono qui, e i valori sono reali. Da oggi mi sento ancora più responsabile e orgoglioso».
La scuola si è conclusa con un laboratorio guidato dal prof. Vincenzo Pacelli (Università di Bari) e con un “Panzerotto and go” finale, simbolo di convivialità e radicamento nel territorio, due elementi che contraddistinguono da sempre l’identità delle Banche di Credito Cooperativo.