Castellana, Hell in the Cave, 25 marzo evento online dedicato a Dante
“Dalla Grave a riveder la luce”: è questo il titolo dell’iniziativa targata Hell in the Cave, che si svolgerà in occasione
Leggi tutto“Dalla Grave a riveder la luce”: è questo il titolo dell’iniziativa targata Hell in the Cave, che si svolgerà in occasione
Leggi tuttoL’associazione culturale Mentipensanti nasce dall’idea di un gruppo di ragazzi e ragazze con l’obiettivo di promuovere il proprio territorio attraverso
Leggi tuttoE’ in uscita il libro di Lorenzo Annese “Vita da Gastarbeiter”, nel quale l’autore racconta la sua vita in Germania
Leggi tuttoDue promozioni per il mese di marzo, due appuntamenti per ammirare le Grotte di Castellana in tutto il loro splendore e a
Leggi tuttoIl Comitato Pro Restauro dell’Altare Maggiore Chiesa di Loreto di Mola di Bari, insieme al parroco – nonché RUP –
Leggi tuttoL’assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che la Giunta Comunale con Delibera n. 28 del 26 febbraio 2021 ha deliberato di sottoscrivere il “Patto
Leggi tuttoL’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d’Autore, la
Leggi tutto“Di tempi, di storie, di vie…” è il nuovo ciclo di incontri culturali che l’Amministrazione comunale propone alla comunità. Gli
Leggi tuttoHa riaperto ieri, martedì 16 febbraio 2021, la Fondazione Pino Pascali. In seguito alla riapertura il museo e il suo
Leggi tutto“CHI SI FORMA, NON SI FERMA”. Con questo slogan la Presidente dell’Università del Tempo Libero Monopoli, Marisa Demichele, ha esortato
Leggi tuttoLa Città di Monopoli non rinuncia alla festa per il Carnevale e per un giorno la DAD si trasforma in
Leggi tuttoDue pillole a settimana per osservare, raccontare, documentare gli ambienti carsici in modo consapevole. Si tratta di “Cave Science Pills”, una
Leggi tuttoLa maestra e giornalista Patrizia Grande ha vinto il concorso Fila 2020 con un testo che racconta il proprio legame
Leggi tuttoQuesta mattina in via Turi a Putignano, una 74enne è stata investita (a pochi cm dal passaggio pedonale) da un
Leggi tuttoIl presidente del Festival del Libro Possibile Gianluca Loliva e la direttrice artistica Rossella Santoro, hanno donato all’ Ospedale Pediatrico
Leggi tuttoTutte le iniziative a cura dell’Assessorato alla Cultura in programma dal 27 al 30 gennaio L’Assessore alla Cultura e
Leggi tuttoSono stati nominati i dirigenti scolastici reggenti delle due scuole precedentemente affidate al prof. Pietro Netti, che ha ricevuto un
Leggi tuttoL’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che in ottemperanza al DPCM del 14
Leggi tuttoAnche Conversano ha deciso di sostenere, con un documento unico sottoscritto dai 40 Sindaci della Città Metropolitana, la candidatura della
Leggi tuttoQuesto è il video a sostegno della candidatura Bari 2022, presentato stamattina ad apertura dell’audizione del MiBACT, firmato dal regista
Leggi tuttoLa direttrice della Biblioteca “Prospero Rendella” di Monopoli, dott.ssa Marianna Capozza, sarà ospite martedì 12 gennaio alle ore 16,30 della tavola
Leggi tuttoTra un’ora o poco più, inizierà a volare nei nostri cieli la Befana, figura popolare legata alle festività natalizie che porta via.
Leggi tuttoTra un’ora o poco più, inizierà a volare nei nostri cieli la Befana, figura popolare legata alle festività natalizie che porta via.
Leggi tuttoIl giornalista vaticanista Mimmo Muolo è stato ospite della trasmissione televisiva Oggi è un altro giorno, in onda su Rai1
Leggi tuttoL’intervento della professoressa Annarita Taronna, dal titolo “Perché le parole contano”, ha posto in evidenza come il linguaggio sia spesso veicolo
Leggi tuttoIl 2021 sarà l’anno in cui la comunità castellanese festeggerà i suoi primi 850 anni. L’Amministrazione Comunale intende celebrare l’importante
Leggi tutto“..avrei tante parole da dire. In fondo, lo sapevamo. Ma il prolungarsi dei giorni ci aveva quasi fatto dimenticare che
Leggi tuttoPer l’Istituto IC Modugno-Galilei, guidato dal DS Antonella Demola, continua l’esperienza positiva dei progetti Erasmus+ grazie all’approvazione del Progetto KA229
Leggi tuttoAl via anche quest’anno il progetto “Alfabeto dell’accoglienza” alla “Carelli – Forlani”. Comincerà subito dopo le vacanze natalizie e proseguirà
Leggi tutto